✺ LABORATORI ✺
VENERDÌ 25 LUGLIO
☺ 11-12
✦ Yoga: Risveglio Consapevole - con Cinzia Vannini
Una pratica di Hatha yoga dolce e adatta a tutti i livelli. Insieme esploreremo le asana attraverso il movimento consapevole, ponendo attenzione agli allineamenti e al respiro. Il modo perfetto per iniziare la giornata con centratura e presenza.
Venire a stomaco vuoto possibilmente, o comunque non in piena digestione
☺ 16-18
✦ I Miei Tarocchi - con Ilaria Grin
In questo laboratorio ci tuffiamo nelle carte dei Tarocchi in modo del tutto personale e creativo. Si parte esplorando le parole chiave della carta scelta: le ascoltiamo, le sentiamo, vediamo se ci toccano, se ci ricordano qualcosa. È un momento introspettivo, dove ognuno inizia un piccolo viaggio dentro di sé. Poi guardiamo la carta da vicino: com'è fatta? Quali simboli contiene? Quali archetipi rappresenta? Da qui entriamo nel cuore del lavoro: cosa ci dice davvero questa carta? Cosa ci vuole raccontare, suggerire, consigliare? Alla fine ognuno realizzerà un suo personale disegno della carta analizzata, che può seguire le regole compositive tradizionali della rappresentazione, o essere frutto della riflessione fatta nel capire la carta, diventare ad esempio astratta, cambiare simboli ed evolversi in una personale interpretazione degli archetipi analizzati, diventando la NOSTRA CARTA.
☺ 16-17:30
✦ Ricamo base - con Elia Flores
Impareremo 3 punti di ricamo base che verranno poi applicati a un “progetto”.
Il materiale sarà fornito e verrà rilasciato un pdf con la spiegazione dei punti imparati e un video per poter continuare a casa il ricamo.
☺ 16-17:30
✦ FREE SPACE SHOW - con Emanuele Bettari
FREE SPACE SHOW è un laboratorio di arte scenica istantanea: si fa esperienza di un training teatrale per poi lavorare su alcune idee per una performance di 1 min!
Porta il tuo talento o semplicemente la tua voglia di metterti in gioco e creiamo una mini performance assieme, in assolo oppure facendo piccoli gruppi di lavoro con gli altri partecipanti!​
​
SABATO 26 LUGLIO
☺10-11
✦ YOGA: Risveglio consapevole - con Cinzia Vannini
Una pratica di Hatha yoga dolce e adatta a tutti i livelli. Insieme esploreremo le asana attraverso il movimento consapevole, ponendo attenzione agli allineamenti e al respiro. Il modo perfetto per iniziare la giornata con centratura e presenza.
Venire a stomaco vuoto possibilmente, o comunque non in piena digestione
☺ 15-18
✦ Laboratorio di serigrafia e cianotipia - con Pietro Gandini
Lo scopo del laboratorio è quello di realizzare collettivamente delle stampe su supporti di carta e/o di tessuto, utilizzando la tecnica della serigrafia e della cianotipia.L'obiettivo del workshop sarà quello di produrre immagini in cui le due tecniche appena citate condivideranno lo stesso spazio di stampa, e acquisiranno il loro senso, o non-senso, accostandosi l'un l'altra. La differente sensibilità visiva tra le due tecniche sarà il punctum sul quale e dal quale tutta l'attività prenderà spunto e movimento.Ci sarà un momento iniziale in cui verranno spiegate le regole tecniche utili per la pratica, per poi lasciare spazio al gioco e al tempo per pensare, organizzare e produrre le immagini.
☺ 15-17:30
✦ Crea il tuo burrocacao - con Eugenia
In questo laboratorio si imparerà a realizzare un burrocacao a base di ingredienti naturali, come burri vegetali, oli essenziali e cere. Ai partecipanti verrà chiesto di portare un quaderno e una penna, così da potersi segnare le ricette che verranno condivise durante il laboratorio, in modo tale da poterle replicare anche a casa.
​
☺ 15:30-17:30
✦ Upcycling: Crea e personalizza la tua shopping bag in denim - con Gaia Locatelli e Marco Serughetti
Un laboratorio pratico per creare, cucire e personalizzare una shopping bag partendo da jeans usati e tessuti di recupero. Sarà possibile decorarla come si preferisce: lettere, forme, pattern, cuciture creative, stencil, stampe e borchie. Volendo aggiungere un tocco in più, sarà possibile realizzare anche una spilla personalizzata da applicare alla borsa. Alla fine i partecipanti potranno portare a casa un pezzo unico, fatto a mano e sostenibile.
☺ 16-18
✦ Legàmi: Tessitura collettiva - con Maria Vittoria Cassanelli e Paola Saderi
Legàmi è un laboratorio che nasce da un’esigenza, dalla volontà di riflettere e dialogare collettivamente su di noi e sulla relazione che instauriamo con ciò che ci circonda, nel nostro essere parte di una rete e un tessuto sociale. Questa relazione viene indaga ta e riscoperta nel corso del laboratorio, attraverso un intreccio di trame e orditi che comporranno un unico grande tessuto, un arazzo che contiene simboli e storie di tutti e tutte noi. Il contributo della disciplina antropologica permetterà di fornire alcuni spunti attraverso cui dare significato all’esperienza vissuta. Non è necessaria alcuna abilità artistica!
☺ 16-18
✦ Autoritratto interno - con Ilaria Grin
Cos’è l’arte? Cosa spinge un artista a scegliere cosa rappresentare e come?
Partiamo da queste domande per riflettere su come ogni artista racconti la realtà (e sé stesso) filtrandola attraverso la propria sensibilità, trasformando emozioni e percezioni in opere. Spesso però non è facile capire cosa vogliamo esprimere, soprattutto quando si tratta di noi stessi.Attraverso domande guidate, semplici ma profonde, ci fermeremo un attimo per osservare come ci sentiamo davvero, ora, nel presente. Scriveremo pensieri, emozioni e sensazioni… e da lì partiremo per creare un autoritratto: un disegno o un dipinto che racconti chi siamo, come ci vediamo e cosa proviamo. Un modo per dar voce al nostro mondo interiore, proprio come fa un artista.
☺ 16-18
✦ Comunicare con le Mani: Laboratorio di Lingua dei Segni - con Arianna Cattalini
Durante il laboratorio impareremo insieme alcune nozioni base della lingua dei segni italiana (LIS) e acquisiremo i primi segni utili per comunicare con una persona sorda. Attraverso giochi e attività coinvolgenti, scopriremo come la comunicazione visiva può abbattere le barriere e creare connessioni.
☺ 17-18:30
✦ Ricama un sacchetto in tessuto - con Elia Flores
Impareremo 3 punti di ricamo base che verranno poi applicati a un “progetto” che ricameremo insieme su un sacchetto di tessuto.
DOMENICA 27 LUGLIO
☺ 10-11
✦ YOGA: Risveglio consapevole - con Cinzia Vannini
Una pratica di Hatha yoga dolce e adatta a tutti i livelli. Insieme esploreremo le asana attraverso il movimento consapevole, ponendo attenzione agli allineamenti e al respiro. Il modo perfetto per iniziare la giornata con centratura e presenza. Venire a stomaco vuoto possibilmente, o comunque non in piena digestione
☺ 15-18
✦ Dove finisco io dove inizi tu - con Matilde Gualtiero Lucini
Un laboratorio esperienziale in cui, partendo dal tema della cura, si esplora il disegno come pratica relazionale. I partecipanti realizzeranno una serie di autoritratti e ritratti alternando tecniche e modalità di osservazione, in un percorso che sposta gradualmente l’attenzione da sé all’altro. Il risultato sarà una raccolta visiva, una sorta di libro, dove i tratti – più o meno incerti – restituiscono il movimento dello sguardo. Il focus non è sull’estetica ma sull’esperienza del disegnare e dell’essere guardati, rendendo il laboratorio aperto e accessibile a tuttÉ™, anche senza esperienza artistica. Un invito a guardare (e lasciarsi guardare) con delicatezza.
☺ 16-18
✦ Impara l’uncinetto: tecniche base e un piccolo progetto da portare a casa - con Arianna Cattalini
Un laboratorio aperto a tutti, dove impareremo insieme i punti base dell’uncinetto e metteremo subito in pratica quanto appreso realizzando un semplice progetto.
☺ 16-18
✦ "Le frontiere tra me e te": Esperienze e giochi teatrali su relazione e comunità - con Ilaria Ferro
Un tempo sospeso in cui il corpo si ricorda, la voce si risveglia, la mente si apre. Un luogo per giocare sul filo dell’incontro – con l’altro, con noi stessi, con ciò che vibra tra i gesti e le parole non dette. Un laboratorio teatrale pensato come spazio vivo, dove il gioco scenico diventa il primo passo per esplorare i temi della relazione e della cura. Attraverso esercizi teatrali, improvvisazioni, lavoro fisico e vocale, i partecipanti si muoveranno tra dimensione individuale e collettiva, alla ricerca di un nuovo essere in comune. Un’esperienza aperta a tuttÉ™, anche a chi non ha mai fatto teatro, ma sente il bisogno di un luogo autentico in cui incontrarsi — con sé e con l’altro.
☺ 16-18
✦ Evergreen: fiorellini di carta - con Federica Galli
Lasciati ispirare dalla bellezza dei fiori e scopri come ricrearli in carta durante questo workshop. Anche senza alcuna esperienza, potrai imparare a dare forma a petali, boccioli e composizioni floreali con semplici gesti. Un’occasione per rilassarsi, sperimentare e portare a casa un piccolo giardino fatto a mano.
​
☺ 16:30-18
✦ Impronte di Luce e Inchiostro: Viaggio nelle Antiche Tecniche di Stampa - con Lisa Roselli Zani
Un laboratorio immersivo alla scoperta delle origini della stampa e della fotografia, articolato in due momenti distinti:
Prima parte– Il blu della luce: il Cianotipo
Introduzione e sperimentazione della tecnica fotografica del cianotipo, un metodo di stampa antecedente all’invenzione della macchina fotografica. I partecipanti realizzeranno immagini botaniche attraverso l’esposizione alla luce di piante e fiori raccolti sul posto, ottenendo stampe dai caratteristici toni blu ciano.
Seconda parte – L’arte tipografica: stampa con caratteri mobili
Esperienza pratica di stampa con caratteri mobili e torchio tipografico originale, proveniente dal Museo della Stampa di Artogne. Un’occasione per comprendere e provare una delle più antiche tecniche di riproduzione testuale sia su carta che stoffa.
☺ 16:30-18
✦ Incensi naturali - con Elena Zattoni
Un laboratorio pratico dedicato alla creazione di Smudge Sticks, incensi artigianali 100% naturali composti da erbe aromatiche, fiori ed elementi naturali stagionali, ispirati alla tradizione dei Nativi Americani. Usati fin dall’antichità per purificare persone e ambienti, questi mazzetti profumati non sono solo belli da vedere ma aiutano a riequilibrare le energie. Scoprirai il significato simbolico delle piante e porterai a casa da 3 a 5 incensi fatti a mano. Tutti i materiali sono inclusi. Potrai accenderli, appenderli o regalarli a chi ami, caricandoli delle tue intenzioni e creatività.