top of page
NO FASCI ✸ NO MACHI ✸ NO SPACCIO
Diluvio è un posto sicuro Fai la tua parte e contribuisci a far stare bene tutt3.
Rispetta le persone, tutte. Non molestare, non insultare, non fare complimenti se non sono richiesti. Sii rispettoso verso lo staff, abbi pazienza e aiutaci a rendere Diluvio ancora più bello.
Rispetta l'ambiente. Aiutaci a tenere pulito. Non buttare i tuoi rifiuti per terra, neanche i mozziconi di sigaretta. Non strappare l'erba e nemmeno i fiori. Non accendere dei fuochi. Rispetta gli animali, compresi gli insetti, che vivono nel parco.
​​
-
A cosa servono?I biglietti danno accesso a tutta l'area del festival, quindi ai concerti, talk, market, food & drink. Nel biglietto è inclusa anche la possibilità di partecipare ai workshop e la possibilità di campeggiare.
-
Come li compro?Puoi comprare i biglietti a questo link in prevendita. I biglietti sono nominali, per questo la piattaforma di vendita ti chiederà dei dati personali. Serve a combattere il problema del secondary ticketing e del bagarinaggio. Una volta effettuato l'acquisto segui le indicazioni che ti darà l'app Dice. Presentati all'evento con il tuo smartphone e il qr-code nell'app di Dice.
-
Quanto costano?ABBONAMENTO EARLY BIRD - PREZZO SPECIALE (DISPONIBILE FINO AL 4 MAGGIO) 35€ + FEES ​ ABBONAMENTO 4 GIORNI (A PARTIRE DAL 5 MAGGIO) INTERO 40€ + FEES ​UNDER25 35€ + FEES ​​ INGRESSI GIORNALIERI (A PARTIRE DAL 5 MAGGIO) INTERO 17,50€ + FEES UNDER25 13€ + FEES *Le FEES sono le commissioni che trattiene il sistema di biglietteria.
-
Ci sono delle convenzioni?Sì, di seguito l'elenco delle convenzioni e prezzi ridotti: Residenti Se sei residente a Ome, Rodengo Saiano o Monticelli Brusati non hai bisogno del biglietto. Per te l'ingresso è gratuito, ti basterà presentarti in biglietteria con un documento che attesti la residenza. Bambini e minori di 18 anni L'ingresso è gratuito per tutt3 bambin3 e adolescenti fino ai 18 anni compresi. L'evento è adatto a tutte le età . Under 25 Quando acquisti il bislgietto su Dice puopi selezionare il ridotto per avere uno sconto. Ricorda di portare un documento d'identità valido al festival, ti sarà chiesto all'ingresso. Over 65 Se hai più di 65 anni, l'ingresso è a offerta libera: paga quanto vuoi! Persone con disabilità Per le persone con disabilità non è previsto un ingresso omaggio, che è invece previsto per la persona con ruolo di accompagnatore/trice.
-
Devo venire con il telefono?Sì, se acquisti una prevendita il telefono sarà necessario per entrare. Se invece il tuo biglietto è stato acquistato da un amicə, possono essere mostrati tutti i qr-code dal suo dispositivo.
-
Posso comprare i biglietti sul posto?Sì, i biglietti sono acquistabili anche al botteghino alla stessa cifra. La prevendita ti permetterà di saltare la coda (:
-
BambiniL'evento è adatto a tutte le età . Tutti i bambin3i possono entrare gratuitamente.
-
AnimaliPuoi portare il tuo cane, gatto o unicorno, ma tienilo sempre al guinzaglio. Ricorda anche che forse potrebbe non essere la situazione migliore: ci sarà tanta gente e tanta musica.
-
Cosa posso portare:Cibo di qualsiasi tipo Borracce o contenitori per acqua o bevande non alcoliche Ombrello piccolo Macchina fotografica Zaino piccolo o grande Teli da prato
-
Cosa NON posso portare:Bevande alcoliche Vetro e contenitori di vetro Armi, coltelli, pistole giocattolo Ombrelli grandi Petardi e fuochi Droni Laser Bombolette spray Tende e ombrelloni Picchetti Oggetti contundenti
-
C'è un guardaroba?No, purtroppo non abbiamo uno spazio adibito a guardaroba.
-
In macchinaSe vieni in macchina, puoi inserire sull'app di mappe che usi "Diluvio Festival" o "Parco del Maglio". Il paese di riferimento è Ome, 25050, provincia di Brescia. Siamo a 20 minuti da Brescia, 40 minuti da Bergamo e 1 ora e 20 da Milano. Link a Google Maps
-
Mezzi pubbliciArrivare con i mezzi pubblici non è semplice purtroppo, perché la provincia di sera non è servita. Ma ci puoi arrivare nel pomeriggio. Dalla stazione di Brescia - servita con treni da tutte le città - dovrai cercare l'autobus di Arriva.it con tappa a Ome. ​
-
Dove parcheggiareTroverai dei parcheggi indicati nei pressi del parco. Pubblicheremo anche delle mappe su instagram a ridosso dell'evento.
-
BiciclettaPuoi lasciarla in una zona dedicata appena fuori il festival. Ricorda la catena (:
-
Dove vedo il programma completo del festival?Appena pubblicato il programma completo sarà visibile nella sezione dedicata del sito. Intanto puoi seguire gli aggiornamenti qui o su instagram.
-
A che ora inizia il festival?Il festival apre alle 18 il giovedì, alle 16 il venerdì, sabato e domenica.
-
Come partecipo ai workshop?Per partecipare ai workshop è necessario prenotarsi tramite la compilazione di un form. A breve metteremo i link e le indicazioni. La partecipazione è gratuita per chiunque sia in possesso del biglietto o dell'abbonamento.
-
C'è un campeggio?C'è una zona dedicata al free camping vicinissimo all'area festival, sulla sponda del fiume. C'è ombra, acqua e la natura tutt'attorno. Saranno utilizzabili i servizi igienici del parco. I posti sono molto limitati, qui trovi tutte le informazioni, il regolamento, e il modulo di prenotazione.
-
Ci sono strutture per dormire in zona?Ecco qualche consiglio: - Home soggiorni brevi - Agriturismo Al Rocol - Agriturismo La Fiorita - Agriturismo I Due Angeli - Hotel La Fonte - Albergo San Michele - Casa Gaia - Come a casa - Torre nel bosco - Dino il Mansardino Hai una struttura e vuoi segnalarcela? Scrivici a ciao@diluviofestival.it
-
Posso pagare con carta?A Diluvio potrai pagare in ogni punto con contanti, carte e bancomat, satispay. Non ci sono sportelli bancari nei pressi del parco.
-
Si mangia e si beve?Sì, a Diluvio troverai i nostri punti bar con bibite, birre artigianali, cocktail di Belafonte e i vini di Mesceria Selvatica. Venderemo l'acqua in lattina, ma la potrai anche trovare libera e gratuita dal distributore, con cui potrai riempire la tua borraccia. Ci saranno tre food truck totalmente vegan. Proporranno dei piatti gluten free ma non possiamo assicurare che non ci sia contaminazione. Se la tua intolleranza è molto grave, ti consigliamo di portarti del cibo da casa.
-
Sono obbligato/a a comprare il bicchiere?Utilizziamo dei bicchieri lavabili e riutilizzabili per azzerare i rifiuti prodotti dal beverage. Chiediamo 2€ di cauzione che poi ti restituiremo quando ci riporterai il bicchiere in cassa. Puoi anche tenerlo e portarlo a casa come ricordo.
-
Se sto maleSe ti senti male, vai subito all'info point o chiedi a qualsiasi persona del nostro staff. Ti faremo raggiungere dal nostro staff medico qualificato. Se c'è necessità dovuta da problemi più gravi, ti accompagneremo al pronto soccorso di Ome, che dista meno di un minuto in macchina. ​ Se hai bisogno di aiuto perché hai subito molestie fisiche o verbali, faccelo sapere. Diluvio è un safe space e prenderemo subito dei provvedimenti. Non ti lasceremo sola/o.
bottom of page